
Crocefisso di
San
Damiano in
Argento

Prodotti
Artigianato America Latina
Artigianato
Equosolidale Crocifissi per Camerette Bimbi
Oggeti di Arredo Sacro Per Nascite Comunioni
Battesimo 8 Articoli e
Formati Diversi Per la
Cameretta dei Vostri Figli, Amici e/o Parenti
|
VENERDÌ
9 Novembre 2012
F. della BASILICA LATERANENSE
Vangelo secondo Giovanni (2,13-22)
|
 |
Questo numero è stato interamente
curato da:
Don Piero Dini |
Ascolta
Si avvicinava la Pasqua
dei Giudei e Gesù salì a Gerusalemme.
Trovò nel tempio gente che vendeva buoi, pecore
e colombe e, là seduti, i cambiamonete.
Allora fece una frusta di cordicelle e scacciò
tutti fuori del tempio, con le pecore e i buoi;
gettò a terra il denaro dei cambiamonete e ne
rovesciò i banchi, e ai venditori di colombe
disse: «Portate via di qui queste cose e non
fate della casa del Padre mio un mercato!».
I suoi discepoli si ricordarono che sta scritto:
«Lo zelo per la tua casa mi divorerà».
Allora i Giudei presero la parola e gli dissero:
«Quale segno ci mostri per fare queste cose?».
Rispose loro Gesù: «Distruggete questo tempio e
in tre giorni lo farò risorgere». Gli dissero
allora i Giudei: «Questo tempio è stato
costruito in quarantasei anni e tu in tre giorni
lo farai risorgere?». Ma egli parlava del tempio
del suo corpo.
Quando poi fu risuscitato dai morti, i suoi
discepoli si ricordarono che aveva detto questo,
e credettero alla Scrittura e alla parola detta
da Gesù.
|
|
Medita
Al tempo di Gesù, le religioni
insegnavano a pregare la divinità in un luogo
ben riconoscibile, con statue che mostrassero il
volto di chi pregavano. Lebraismo, invece,
insegna ancora oggi la necessità di pregare in
un luogo (la sinagoga in assenza del Tempio)
rifiutandosi di proporre immagini dellunico
Dio. Il Nazareno, e la festa di oggi è centrata
su questo insegnamento, introduce una grande
novità. Ogni luogo della creazione è segno e
sede dellincontro con Dio. Quindi anche un
Tempio, la Chiesa, un edificio perché intendono
circoscrivere uno spazio sacro, diverso da altri
spazi e luoghi consuetudinari. Ma è chiaro il
rifiuto di ingabbiare il Maestro in una statua o
assegnargli una sede sul modello pagano: forse,
temendo proprio questo sappiamo che inizialmente
Dio rifiutò un tempio costruito dal grande re
Davide.
Vero tempio è il corpo dellEmmanuele
perché vera sede dellincontro con il Padre
è il Figlio. Ed in assenza di Gesù Cristo,
grazie allo Spirito Santo è la Chiesa che è
chiamata a mostrarsi come luogo, come
una comunità di persone che, nella fede,
mostrano che la comunione delle persone è il
nuovo tempio del Signore: Voi siete il
tempio di Dio leggiamo in 1 Cor 3, 16.
Nel brano di oggi il Salvatore indica così la
necessità di superare lidea di un tempio
fatto di pietre privilegiando la costruzione di
una relazione con una Persona, la Seconda, della
Santissima Trinità.
|
 |
Per
Riflettere |
Non è la basilica che contiene il popolo, è il
popolo stesso (Agostino)
Non sono le mura che fanno i cristiani (Girolamo)
|
|