
Crocefisso di
San Damiano in Argento

Quadri Sacri
realizzati con lastre di Argento 925% Clic per Info

|
LUNEDÌ
28 Marzo 2011
Vangelo secondo Luca (4,24-30)
|
 |
Questo Mese è stato interamente
curato da
Chiara Sani |
Ascolta
Poi aggiunse: "In
verità io vi dico: nessun profeta è bene
accetto nella sua patria. Anzi, in verità io vi
dico: c'erano molte vedove in Israele al tempo di
Elia, quando il cielo fu chiuso per tre anni e
sei mesi e ci fu una grande carestia in tutto il
paese; ma a nessuna di esse fu mandato Elia, se
non a una vedova a Sarepta di Sidone. C'erano
molti lebbrosi in Israele al tempo del profeta
Eliseo; ma nessuno di loro fu purificato, se non
Naamàn il Siro".
All'udire queste cose, tutti nella sinagoga si
riempirono di sdegno. Si alzarono e lo cacciarono
fuori della città e lo condussero fin sul ciglio
del monte, sul quale era costruita la loro città,
per gettarlo giù. Ma egli, passando in mezzo a
loro, si mise in cammino.
|
|
Medita
Gesù sperimenta a Nazaret il massimo
dell'incomprensione. Avrebbe voluto portare l'annuncio
della salvezza proprio lì prima che altrove, ma
i suoi compaesani non hanno nessuna voglia di
prestare ascolto al "figlio di Giuseppe",
a un giovane che conoscono da sempre e che non
possono vedere nei panni del Messia. Così
rendono vana la premura di Gesù, che si volge
altrove, ai pagani, ai lontani, ricordando anche,
come è chiaro dall'A.T., che già altre volte
nella storia della salvezza Dio aveva scelto al
di fuori del popolo eletto. Addirittura qui si
manifesta già (siamo agli inizi del vangelo di
Luca) il desiderio di uccidere Gesù da parte dei
maggiorenti della sinagoga.
"Si mise in cammino": Gesù si muove
per le strade della Palestina e si rivolge
ovunque portando il suo lieto annuncio. Ormai è
chiaro: chi si mette in ascolto, senza pregiudizi,
senza chiusure, sarà salvato.
|
 |
Per
Riflettere |
Alcune volte rischiamo anche di noi di sdegnarci
per le parole di Gesù: troppo difficili per noi,
troppo accoglienti verso i lontani, verso quelli
che non amiamo abbastanza...La Parola è esigente,
meditiamola in questo tempo di Quaresima con
attenzione e cuore aperto.

La Nostra Selezione di
Libri di Gianfranco Ravasi con Sconto dal 10 al 15%
|
|
|