Ascolta
In quel tempo,
disse Gesù ai suoi discepoli: «Ora vado
da colui che mi ha mandato e nessuno di
voi mi domanda: Dove vai?.
Anzi, perché vi ho detto questo, la
tristezza ha riempito il vostro cuore. Ma
io vi dico la verità: è bene per voi
che io me ne vada, perché, se non me ne
vado, non verrà a voi il Paràclito; se
invece me ne vado, lo manderò a voi. E
quando sarà venuto, dimostrerà la colpa
del mondo riguardo al peccato, alla
giustizia e al giudizio. Riguardo al
peccato, perché non credono in me;
riguardo alla giustizia, perché vado al
Padre e non mi vedrete più; riguardo al
giudizio, perché il principe di questo
mondo è già condannato».
Medita
Gesù inizia con una domanda
retorica a evidenziare la presenza della
tristezza e della sofferenza oramai
evidenti nel cuore dei discepoli per il
distacco da Gesù. Gesù cerca di
dissipare questi sentimenti rivelando che
se egli non parte da loro il Paraclito
non potrà raggiungerli: la partenza e il
distacco da essi è condizione previa per
la venuta del Paraclito.
Paraclito vuol dire
avvocato, vale a dire,
sostegno, assistente. Qui viene
presentato come il Pubblico Ministero in
un processo che si svolge davanti a Dio e
nel quale l'imputato è il mondo che si
è reso colpevole di condannare Gesù:
egli darà la prova al mondo del peccato
che ha commesso nei confronti di Gesù e
glielo manifesterà. Di quale peccato si
tratta? Quello dell'incredulità.
«Riguardo alla giustizia». La giustizia
è legata a quanto Gesù ha affermato di
sé, vale a dire, sul perché va al Padre.
Tale discorso verte sulla sua
glorificazione: la glorificazione di
Gesù conferma la sua filiazione divina e
l'approvazione del Padre per la missione
che Gesù ha compiuto. Quindi lo Spirito
dimostrerà la giustizia di Cristo
direttamente proteggendo i discepoli e la
comunità ecclesiale.
Infine, il mondo che credeva di aver
giudicato Gesù condannandolo, viene
condannato dal «principe di questo
mondo», a sua volta condannato perché
è il responsabile della sua
crocifissione. Ora lo Spirito
testimonierà a tutti il significato
della morte di Gesù che coincide con la
caduta di Satana.
Per Riflettere
Mi lascio condurre dallo Spirito
che mi dà la certezza dell'errore del
mondo e mi aiuta ad aderire a Gesù e
alla verità di me stesso?
|