
Crocefisso di
San
Damiano in
Argento

Prodotti
Artigianato America Latina
Artigianato
Equosolidale Crocifissi per Camerette Bimbi
Oggeti di Arredo Sacro Per Nascite Comunioni
Battesimo 8 Articoli e
Formati Diversi Per la
Cameretta dei Vostri Figli, Amici e/o Parenti
|
LUNEDÌ
16 Luglio 2012
Vangelo secondo Matteo (10,34-11,1)
|
 |
Questo numero è stato interamente
curato da:
BARBARA PANDOLFI |
Ascolta
Non crediate che io sia
venuto a portare pace sulla terra; sono venuto a
portare non pace, ma spada. Sono infatti venuto a
separare l'uomo da suo padre e la figlia da sua
madre e la nuora da sua suocera; nemici dell'uomo
saranno quelli della sua casa. Chi ama padre o
madre più di me, non è degno di me; chi ama
figlio o figlia più di me, non è degno di me;
chi non prende la propria croce e non mi segue,
non è degno di me. Chi avrà tenuto per sé la
propria vita, la perderà, e chi avrà perduto la
propria vita per causa mia, la troverà.
Chi accoglie voi accoglie me, e chi accoglie me
accoglie colui che mi ha mandato. Chi accoglie un
profeta perché è un profeta, avrà la
ricompensa del profeta, e chi accoglie un giusto
perché è un giusto, avrà la ricompensa del
giusto. Chi avrà dato da bere anche un solo
bicchiere d'acqua fresca a uno di questi piccoli
perché è un discepolo, in verità io vi dico:
non perderà la sua ricompensa". Quando
Gesù ebbe terminato di dare queste istruzioni ai
suoi dodici discepoli, partì di là per
insegnare e predicare nelle loro città.
|
|
Medita
Molte cose si poterebbero dire di questo
testo, ma colpisce che dopo aver parlato della
missione, dei discepoli inviati a
dare ora anche i discepoli abbiano bisogno
di ricevere un bicchiere di acqua da chi è fuori
della comunità.
Si, anche la chiesa è chiamata a ricevere acqua
fresca (cioè fonte di vita e di novità) da
qualcuno. Non è mai unidirezionale
lannuncio, alla fine è sempre uno scambio
tra persone perché, come ci ricorda il Vangelo,
nessuno è mai così povero da non poter dare
niente e nessuno è mai così ricco da non aver
bisogno di niente.
Un invito per noi a convertirci.
Un invito a ripensare la nostra vita di Chiesa in
relazione agli altri, a chi consideriamo
lontano e ad aprirci con speranza e
fiducia a ciò che il Signore vuole dirci.
|
 |
Per
Riflettere |
Giova Giovanni Vannucci un monaco dei Servi di
Maria,ha vissuto sino alla morte nell' 84 nell'eremo
di S. Pietro alle Stinche, nel fiorentino,
facendone luogo di incontro, spiritualità e
confronto aperto a tutti.
|
|