 |
LUNEDÌ
5 Luglio 2010
vangelo secondo Matteo (9,18-26)
|
|
Il
mese di Luglio è stato interamente curato da:
Maila DellUnto |
 |
|
Ascolta
Mentre diceva loro queste
cose, giunse uno dei capi che gli si prostrò
innanzi e gli disse: "Mia figlia è morta
proprio ora; ma vieni, imponi la tua mano sopra
di lei ed essa vivrà". Alzatosi, Gesù lo
seguiva con i suoi discepoli.
Ed ecco una donna, che soffriva d'emorragia da
dodici anni, gli si accostò alle spalle e toccò
il lembo del suo mantello. Pensava infatti:
"Se riuscirò anche solo a toccare il suo
mantello, sarò guarita". Gesù, voltatosi,
la vide e disse: "Coraggio, figliola, la tua
fede ti ha guarita". E in quell'istante la
donna guarì.
Arrivato poi Gesù nella casa del capo e veduti i
flautisti e la gente in agitazione, disse: "Ritiratevi,
perché la fanciulla non è morta, ma dorme".
Quelli si misero a deriderlo. Ma dopo che fu
cacciata via la gente egli entrò, le prese la
mano e la fanciulla si alzò. E se ne sparse la
fama in tutta quella regione.
|

Croce di S.
Benedetto |
|

Crocefisso di
San Damiano in Argento

Camicia
Sacerdotale a Manica Corta Tipo Clergy 100% Puro
Cotone Popeline
|
Medita
Ecco due splendidi esempi di fede.
Troviamo all'inizio della scena "uno di capi",
forse un fariseo o qualcun altro del sinedrio
ebraico, le sue parole sono essenziali ma
radicalmente piantate in una fede salda e senza
incertezze.
La figlia di quest'uomo è appena morta, ma la
sicurezza che Gesù è mandato da Dio, lo portano
a chiedere ugualmente il suo intervento perché
solo lui può farla rivivere. E nonostante la
derisione dei parenti e della gente accorsa alla
casa della fanciulla morta, basta il semplice
gesto del prenderla per mano perché ritorni,
guarita, in vita.
Un altro semplice tocco è anche quello che cerca
la donna malata di emorragia da molti anni. Nella
fiducia assoluta che il Signore è potenza di Dio,
cerca di arrivare anche solo a sfiorare il suo
mantello, sa che la forza dello spirito opera
attraverso questo Maestro, è certa che, anche
solo toccandolo, sarà guarita. E' ciò che
avviene, non solo e non tanto per il contatto con
il mantello di Gesù, quanto piuttosto, per la
fede che il gesto di questa donna racchiude.
Nei momenti che talvolta sperimentiamo in cui
sappiamo lasciarci andare alla fede e alla
volontà di Dio, sentiamo in modo preciso e
potente quanto quell'abbandono sia capace di
guarirci e di darci nuova forza. Basta solo che
consentiamo al Signore di donarci quel "tocco
di guarigione", che lo lasciamo posare la
sua mano su di noi in modo da trasmetterci l'Amore
che sana il corpo e l'anima, quell'Amore che
gratuitamente scaturisce dall'infinita
misericordia di Dio.
|
 |
Per
Riflettere |

Braccialetto
Rosario in Argento e Cristalli Swarovski
Prodotti
Naturali del Monastero Cistercense di Valserena
Foderina per la
Liturgia delle Ore in 4 volumi
|
Avvicinarci a Dio significa essere anche vicini
alla guarigione, qualsiasi tipo di guarigione
andiamo cercando.
Ogni Giorno Con
i Padri della Chiesa
Ogni Giorno Una
Preghiera
|
|