 |
GIOVEDÌ
24 Giugno 2010
Vangelo secondo Luca(1,57-66.80)
|
|
Il
mese di GIUGNO è stato interamente curato da:
Maila DellUnto |
 |
|
Ascolta
Per Elisabetta intanto si
compì il tempo del parto e diede alla luce un
figlio. I vicini e i parenti udirono che il
Signore aveva esaltato in lei la sua misericordia,
e si rallegravano con lei.
All'ottavo giorno vennero per circoncidere il
bambino e volevano chiamarlo col nome di suo
padre, Zaccaria. Ma sua madre intervenne: "No,
si chiamerà Giovanni". Le dissero: "Non
c'è nessuno della tua parentela che si chiami
con questo nome". Allora domandavano con
cenni a suo padre come voleva che si chiamasse.
Egli chiese una tavoletta, e scrisse: "Giovanni
è il suo nome". Tutti furono meravigliati.
In quel medesimo istante gli si aprì la bocca e
gli si sciolse la lingua, e parlava benedicendo
Dio. Tutti i loro vicini furono presi da timore,
e per tutta la regione montuosa della Giudea si
discorreva di tutte queste cose. Coloro che le
udivano, le serbavano in cuor loro: "Che
sarà mai questo bambino?" si dicevano.
Davvero la mano del Signore stava con lui.
Il fanciullo cresceva e si fortificava nello
spirito. Visse in regioni deserte fino al giorno
della sua manifestazione a Israele.
|

Croce di S.
Benedetto |
|

Crocefisso di
San Damiano in Argento

Camicia
Sacerdotale a Manica Corta Tipo Clergy 100% Puro
Cotone Popeline
|
Medita
La figura di Giovanni Battista svetta
luminosa nei vangeli.
Oggi ricordiamo la sua nascita miracolosa da un'anziana
donna ritenuta sterile: Elisabetta.
Giovanni è l'unico santo, dopo la Madonna, ad
avere due ricorrenze nel calendario liturgico: il
24 giugno festività della sua nascita e il 29
agosto ricordo del suo martirio.
Ricordando il giorno della nascita del precursore,
non possiamo non soffermarci anche sulle figure
dei suoi genitori. Elisabetta, parente di Maria,
che vede esaudita la sua preghiera di maternità,
è consapevole della grandezza del dono ricevuto,
tanto da averne la prova concreta quando la madre
del Signore va a trovarla.
Zaccaria, sacerdote del tempio di Gerusalemme,
rinnova la sua fede e l'obbedienza a Dio, grazie
al dono di questo bambino a cui mette nome
Giovanni, come l'angelo gli ha detto, pur contro
il parere di tutti i parenti, proclamando la
grandezza dell'onnipotente nella splendida
preghiera del Benedictus che egli recita.
|
 |
Per
Riflettere |

Braccialetto
Rosario in Argento e Cristalli Swarovski
Prodotti
Naturali del Monastero Cistercense di Valserena
Foderina per la
Liturgia delle Ore in 4 volumi
|
Giovanni è un esempio di vita donata all'annuncio
del regno di Dio, la sua figura ci insegna a
guardare oltre la vita, verso la luce di Dio e il
suo amore.
Ogni Giorno Con
i Padri della Chiesa
Ogni Giorno Una
Preghiera
|
|