
Crocefisso di
San
Damiano in
Argento

Prodotti
Artigianato America Latina
Artigianato
Equosolidale Crocifissi per Camerette Bimbi
Oggeti di Arredo Sacro Per Nascite Comunioni
Battesimo 8 Articoli e
Formati Diversi Per la
Cameretta dei Vostri Figli, Amici e/o Parenti
|
SABATO
29 Dicembre 2012
Vangelo Luca (2,22-35)
|
 |
Questo numero è stato interamente
curato da:
Don Piero Dini |
Ascolta
Quando furono compiuti i
giorni della loro purificazione rituale, secondo
la legge di Mosè, portarono il bambino a
Gerusalemme per presentarlo al Signore - come è
scritto nella legge del Signore:Ogni maschio
primogenito sarà sacro al Signore - e per
offrire in sacrificio una coppia di tortore o due
giovani colombi, come prescrive la legge del
Signore. Ora a Gerusalemme c'era un uomo di nome
Simeone, uomo giusto e pio, che aspettava la
consolazione d'Israele, e lo Spirito Santo era su
di lui. Lo Spirito Santo gli aveva preannunciato
che non avrebbe visto la morte senza prima aver
veduto il Cristo del Signore. Mosso dallo Spirito,
si recò al tempio e, mentre i genitori vi
portavano il bambino Gesù per fare ciò che la
Legge prescriveva a suo riguardo, anch'egli lo
accolse tra le braccia e benedisse Dio, dicendo:
"Ora puoi lasciare, o Signore, che il tuo
servo vada in pace, secondo la tua parola,
perché i miei occhi hanno visto la tua salvezza,
preparata da te davanti a tutti i popoli: luce
per rivelarti alle genti e gloria del tuo popolo,
Israele". Il padre e la madre di Gesù si
stupivano delle cose che si dicevano di lui.
Simeone li benedisse e a Maria, sua madre, disse:
"Ecco, egli è qui per la caduta e la
risurrezione di molti in Israele e come segno di
contraddizione - e anche a te una spada
trafiggerà l'anima -, affinché siano svelati i
pensieri di molti cuori".
|
|
Medita
Il vecchio Simeone ha aspettato tutta la
sua vita il compimento della promessa del Dio di
Israele, ha consumato i suoi occhi aspettando di
vedere ciò che voleva credere.. Ora sale un'ultima
volta al Tempio e tutto accade. Simeone vede ciò
che gli altri ignorano, il suo sguardo si ferma
su quel bambino così simile a tutti e su quella
giovane coppia. Vede col cuore, che i suoi lunghi
anni di attesa trovano un inatteso arrivo. Ora il
tempo si è compiuto, può lasciare questa terra.
La nostra vita è un'attesa, una lunga attesa.
Può accadere di avere l'impressione di esserci
sbagliati, di avere sperato invano, di avere
investito male le nostre speranze e i nostri
sogni. Ma poi accade: basta un istante per dare
luce alla vita, per vedere, capire e gioire.
Simeone, il santo dell'attesa; impariamo da
Simeone a diventare uomini e donne che sanno
aspettare...
|
 |
Per
Riflettere |
La salvezza non è per un popolo, è per tutti i
popoli. Ogni uomo dovrà lasciarsi salvare da Dio
per mezzo di questo Bambino. Egli è la luce vera
che dovrà illuminare la verità di Dio in ogni
cuore, in ogni mente.
|
|