
Crocefisso di
San Damiano in Argento

Quadri Sacri
realizzati con lastre di Argento 925% Clic per Info


18 DVD
- Abramo
- Giacobbe
- Mosè
- Giuseppe
- Sansone e Dalila
- Genesi
- Salomone
- Davide
- Geremia
- Gesù
- Ester
- San Paolo
- San Pietro
- Giuseppe
Nazareth
- Tommaso
- Maria Maddalena
- Giuda
- San Giovanni
|
VENERDÌ
16 Dicembre 2011
Vangelo secondo Giovanni (5,33-36)
|
 |
Questo Mese è stato interamente
curato da
Barbara Pandolfi |
Ascolta
Voi avete inviato
messaggeri da Giovanni ed egli ha reso
testimonianza alla verità. Io non ricevo
testimonianza da un uomo; ma vi dico queste cose
perché possiate salvarvi. Egli era una lampada
che arde e risplende, e voi avete voluto solo per
un momento rallegrarvi alla sua luce.
Io però ho una testimonianza superiore a quella
di Giovanni: le opere che il Padre mi ha dato da
compiere, quelle stesse opere che io sto facendo,
testimoniano di me che il Padre mi ha mandato.
|
|
Medita
Il testo della liturgia di questi giorni,
sebbene tratta da vangeli diversi (Luca e
Giovanni), presenta, tuttavia, un particolare
parallelismo: dai messaggeri di Giovanni verso
Gesù ai messaggeri dei capi del popolo verso
Giovanni; la domanda è la stessa: chi sei?
Giovanni è trovato fedele nella sua
testimonianza e nella risposta su se stesso. A
partire da lui, Gesù rivela qualcosa su se
stesso, egli che non ha bisogno della
testimonianza degli uomini, tuttavia esalta
Giovanni; Il Battista non è la luce, è, però,
una lampada che arde e una lampada può
rallegrare, comunque, con la luce.
Nel linguaggio giovanneo emerge il legame
profondo tra Gesù e il Padre, tra la sua
missione e il disegno del Padre.
Le sue opere testimoniano questo legame! Ancora
un collegamento con il testo lucano, sebbene
espresso con un altro linguaggio: qui Gesù parla
delle sue opere, là mostrava il suo agire come
risposta alla domanda degli inviati di Giovanni.
Ricordiamo alcune espressioni dei Salmi, la
preghiera di Israele, la preghiera di Gesù, che
ci aiutano nella nostra lectio lettura
orante della Parola
Venite e vedete le opere di Dio, mirabile nel suo
agire sugli uomini (Salmo 65,5)
Perché ripongano in Dio la loro fiducia e non
dimentichino le opere di Dio, ma osservino i suoi
comandi (Salmo 77,7)
|
 |
Per
Riflettere |
Quali sono le opere di Dio che mi guidano, che mi
rallegrano, che mi svelano il volto del Dio
biblico nel quale credo?
|
|
|