
Crocefisso di
San
Damiano in
Argento
Prodotti
Artigianato America Latina
|
Domenica
14 aprile 2013
Vangelo secondo Giovanni (21,1-19)
|
 |
Questo numero è
stato curato da:
Lorenzo Aristei, Riccardo Ascani, Massimo Bellini,
Sandra Biasci, Maria Chiara Bozzolato, Anna Maria
Carosi, Agostino Cerrai, Giovanni Coscetti, Paola
Lombardi, Maria Cristina Masi, Federico
Nannipieri, Tiziana Trivella, Cristina Valtriani
, Maurizio Guidato e Giovanni Mascellani
Arcidiocesi di Pisa
Centro Pastorale per l'Evangelizzazione e la
Catechesi |
Ascolta
In quel tempo, Gesù si
manifestò di nuovo ai discepoli sul mare di
Tiberìade. E si manifestò così: si trovavano
insieme Simon Pietro, Tommaso detto Dìdimo,
Natanaèle di Cana di Galilea, i figli di
Zebedèo e altri due discepoli. Disse loro Simon
Pietro: «Io vado a pescare». Gli dissero:
«Veniamo anche noi con te». Allora uscirono e
salirono sulla barca; ma quella notte non presero
nulla.
Quando già era l'alba, Gesù stette sulla riva,
ma i discepoli non si erano accorti che era Gesù.
Gesù disse loro: «Figlioli, non avete nulla da
mangiare?». Gli risposero: «No». Allora egli
disse loro: «Gettate la rete dalla parte destra
della barca e troverete». La gettarono e non
riuscivano più a tirarla su per la grande
quantità di pesci. Allora quel discepolo che
Gesù amava disse a Pietro: «È il Signore!».
Simon Pietro, appena udì che era il Signore, si
strinse la veste attorno ai fianchi, perché era
svestito, e si gettò in mare. Gli altri
discepoli invece vennero con la barca,
trascinando la rete piena di pesci: non erano
infatti lontani da terra se non un centinaio di
metri.
Appena scesi a terra, videro un fuoco di brace
con del pesce sopra, e del pane. Disse loro Gesù:
«Portate un po' del pesce che avete preso ora».
Allora Simon Pietro salì nella barca e trasse a
terra la rete piena di centocinquantatré grossi
pesci. E benché fossero tanti, la rete non si
squarciò. Gesù disse loro: «Venite a
mangiare». E nessuno dei discepoli osava
domandargli: «Chi sei?», perché sapevano bene
che era il Signore. Gesù si avvicinò, prese il
pane e lo diede loro, e così pure il pesce. Era
la terza volta che Gesù si manifestava ai
discepoli, dopo essere risorto dai morti.
Quand'ebbero mangiato, Gesù disse a Simon Pietro:
«Simone, figlio di Giovanni, mi ami più di
costoro?». Gli rispose: «Certo, Signore, tu lo
sai che ti voglio bene». Gli disse: «Pasci i
miei agnelli». Gli disse di nuovo, per la
seconda volta: «Simone, figlio di Giovanni, mi
ami?». Gli rispose: «Certo, Signore, tu lo sai
che ti voglio bene». Gli disse: «Pascola le mie
pecore». Gli disse per la terza volta: «Simone,
figlio di Giovanni, mi vuoi bene?». Pietro
rimase addolorato che per la terza volta gli
domandasse: «Mi vuoi bene?», e gli disse:
«Signore, tu conosci tutto; tu sai che ti voglio
bene». Gli rispose Gesù: «Pasci le mie pecore.
In verità, in verità io ti dico: quando eri
più giovane ti vestivi da solo e andavi dove
volevi; ma quando sarai vecchio tenderai le tue
mani, e un altro ti vestirà e ti porterà dove
tu non vuoi». Questo disse per indicare con
quale morte egli avrebbe glorificato Dio. E,
detto questo, aggiunse: «Seguimi».
|
|
Medita
Egli si ferma sulla riva del lago a
cuocere il pesce per loro, e a presentarsi ancora
come uno che serve, uno che ama. Ed è
sullamore che interroga Pietro. Non è un
esame, ma solo una triplice affettuosa richiesta,
alluomo che per tre volte lo aveva
rinnegato e che ciò nonostante sarà la prima
pietra della sua Chiesa.
Di fronte alla debolezza di Pietro, soggetto ad
alti e bassi, come un po tutti noi poveri
mortali, si erge maestosa e commovente la
fedeltà di Gesù alluomo che aveva scelto
come pastore delle sue pecore.
Ma a tutti noi quel dialogo umano fra Gesù e
Pietro ci dice che, se erriamo, Gesù, una volta
riconciliati, non ricorda il nostro sbaglio e
vede in noi solo quello magnifico disegno per il
quale Dio ci ha creato. Erano lontani dalla riva
e probabilmente nemmeno riuscivano a vedere bene
la sua sagoma. Allora come l'ha riconosciuto?
Gesù compie per loro un miracolo, un segno. L'aver
preso quella enorme quantità di pesci, dopo che
il Signore gli aveva suggerito di tentare ancora,
quando avevano già setacciato gran parte del
lago per tante ore, è il segno che aiuta a
comprendere che quella persona che li
incoraggiava a pescare ancora, poteva essere solo
il Signore. Infatti Lui soltanto poteva compiere
per loro quel grande gesto di amore. Solo il
Signore dava loro molto più di quanto avevano
bisogno.
|
 |
Per
Riflettere |
Ti è successo che qualcuno ti ha chiesto di
gettare la rete alla destra della barca della tua
vita, di fare qualcosa al contrario della tua
esperienza? Hai obbedito? Hai gettato la rete? La
delicatezza di Gesù: com'è la tua delicatezza
nelle piccole cose della vita?
|
|