Ascolta
In quel tempo, un
tale si avvicinò e gli disse: «Maestro,
che cosa devo fare di buono per avere la
vita eterna?». Gli rispose: «Perché mi
interroghi su ciò che è buono? Buono è
uno solo. Se vuoi entrare nella vita,
osserva i comandamenti». Gli chiese:
«Quali?».
Gesù rispose: «Non ucciderai, non
commetterai adulterio, non ruberai, non
testimonierai il falso, onora il padre e
la madre e amerai il prossimo tuo come te
stesso». Il giovane gli disse: «Tutte
queste cose le ho osservate; che altro mi
manca?». Gli disse Gesù: «Se vuoi
essere perfetto, va, vendi quello
che possiedi, dallo ai poveri e avrai un
tesoro nel cielo; e vieni! Seguimi!».
Udita questa parola, il giovane se ne
andò, triste; possedeva infatti molte
ricchezze.
Medita
Il brano di oggi ci propone
diversi temi cruciali, tutti fortemente
legati tra loro: il nostro rapporto con
Dio, la vita eterna, la legge, l'amore,
la ricchezza...
Il tono iniziale è quello di un
contratto: ``fare'' e ``avere''; Gesù
sembra irritato da questo tono e risponde
in modo sbrigativo, scostante. Non è
questo il modo che gli piace di
rapportarsi con gli altri.
Ma il suo interlocutore insiste: la
risposta, che probabilmente ha sentito
già tante volte, non lo soddisfa,
intuisce che c'è qualcosa di più che
gli sfugge, ma allo stesso tempo non
riesce (o forse, considerando il finale,
non vuole) capire fino in fondo. C'è un
ostacolo tra lui e la vita eterna;
capisce che c'è, ma allo stesso tempo
non è disposto a separarsene, a fidarsi
di Dio: preferirebbe fare un contratto,
magari oneroso, ma sicuro, dove si possa
ponderare il rischio... non siamo così
anche noi?
Gesù gli chiede (ci chiede) molto di
più: ``Lascia tutto, dallo ai poveri, e
seguimi''. Sembra impietoso, invece il
suo è uno sguardo pieno d'amore: sa che
possiamo salvarci solo in quel modo e ci
spera. L'aveva capito sin dall'inizio che
la cosa non sarebbe finita bene, almeno
per ora, ma in futuro... chissà: meglio
provarci lo stesso.
La ricchezza non è un male in sé; se
correttamente intesa può essere uno
strumento importantissimo: pensiamo all'aiuto
che possiamo dare ai poveri, ma anche, in
questi giorni, al tema del credito che
manca a chi potrebbe usarlo per creare
lavoro... grandi tesori che possiamo
mettere in Cielo, ma può essere, e
spesso è, un ostacolo insormontabile
verso la vita eterna, quando è troppo
forte su di noi il suo potere.
Per Riflettere
Cosa mi impedisce di seguire
Gesù? Le mie ricchezze sono un ostacolo
verso la vita eterna o un mezzo per
raggiungerla? Come vengono utilizzati i
miei risparmi da coloro cui li ho
affidati? Cosa ho chiesto loro di farci?
Questo ha a che vedere col mio rapporto
con Dio e con il mio prossimo?
|