Santa Teresa di Calcutta (Agnes Gonxha Bojaxiu) Skopje, Macedonia, 26 agosto 1910
Calcutta, India, 5 settembre 1997



Che Dio vi renda in amore tutto l'amore che avete donato o tutta la gioia e la pace che avete seminato attorno a voi, da un capo all'altro del mondo. Santa Teresa di Calcutta

Il segreto di Madre Teresa di Angelo Mons.Comastri

Madre Teresa di Calcutta è diventata beata a tempo di record: appena sei anni dopo la sua morte! E ormai tutti la considerano una "santa". Tuttavia non dimentichiamo che Madre Teresa è una persona "scomoda".
Chi come è scomodo un limpido raggio di luce quando illumina una parete ammuffita, come è scomoda una persona onesta dentro una combriccola di ladroni; come è scomodo un cuore umile in un raduno di arroganti; come è scomodo un "povero" all'ingresso di una discoteca; come è scomoda una mamma, con due bambini in braccio davanti ad una clinica per aborti.
Madre Teresa è scomoda!. Ne volete una prova? Lasciamola parlare. Ecco una sua affermazione chiara, ma tanto scomoda:
"Se nel vostro Paese permettete l'aborto, allora diventate un Paese molto povero. Tanto povero da aver paura anche di bambini".
Ecco un altro pensiero luminoso ma controcorrente, che ella rivolse a un gruppo di lebbrosi: "Ogni volta che Dio guarda il palmo della Sua mano, vi ci vede disegnati. Per questo ogni vita umana è preziosa: sì, anche voi lebbrosi siete preziosi agli occhi di Dio!".
Ecco una presentazione di Maria che è, nello stesso tempo, originalissima e fedelissima: "La Madonna fu la prima "dama della carità". Ma, prima di esserlo, si svuotò completamente di se stessa e si offrì come serva del Signore".
Ecco una sua norma di vita che, nell'attuale società violenta e prepotente, può avere il sapore dell'ingenuità e invece è una perla di autentica sapienza: "Preferirei commettere degli errori con gentilezza e compassione piuttosto che operare miracoli con scortesia e durezza".

Ecco, infine, una coraggiosa lettura della povertà umana: "I poveri hanno fame di pane, ma soprattutto hanno fame di Dio. La più grande disgrazia dell'India è di non conoscere Gesù Cristo: e, senza Gesù Cristo, non si conosce il valore della vita umana".
Chi è, allora, Madre Teresa. Ella é una "innamorata di Cristo", è una donna "folgorata dal Crocifisso", nel quale ha visto il Volto di Dio come "Volto di Amore" e ha sentito la sete di Dio come "sete di Amore". E ha risposto all'amore con tutta la sua vita: senza esitazione, senza risparmio, senza mezze misure. E ha cercato i poveri per amarli con l'Amore di Dio e per consolarli con l'unica vera buona notizia, che è questa: "Dio ti ama". A tutti, infatti, ella ripeteva instancabilmente: "God is Love", Dio è amore!
Il segreto di Madre Teresa sta tutto qui: ed è vale la pena ricordarlo - il segreto stesso del cristianesimo. Potessimo capirlo! Potessimo viverlo tutti un pochino di più!

Articolo tratto dal giornale " Toscana oggi ".

ANGELO COMASTRI
ARCIVESCOVO-DELEGATO PONTIFICIO DI LORETO

Indice Preghiere S. Madre Teresa di Calcutta


Come si prega il Santo Rosario?

Come Pregare il Santo Rosario? - Istruzioni Utili alla Recita del Santo Rosario


DEVOZIONE DELLE TRE AVE MARIE - Si recita tutti i giorni
DEVOZIONE DELLE TRE AVE MARIE

LA DEVOZIONE DELLE TRE "AVE MARIA" LA CHIAVE PER ENTRARE IN PARADISO...


La Preghiera del Cuore Quotidiana
La Preghiera del Cuore incessante di oggi

La Preghiera
del Cuore di Oggi

La Preghiera del Cuore proposta è una breve versione in unione con il Salmo Responsoriale della Liturgia quotidiana

Piccola Goccia Per Lo Spirito
Vedi la Piccola Goccia per lo Spirito di Oggi
Vedi la Piccola Goccia per lo Spirito di Oggi

Preghiera dell'Angelus Tre momenti per poter pregare:

al mattino, luce di sole che illumina il nostro cammino; a mezzogiorno, forza del nostro lavoro; al tramonto, serena nostalgia dei cieli ai quali siamo avviati



Home Page