Santa Teresa di Calcutta (Agnes
Gonxha Bojaxiu) Skopje, Macedonia, 26 agosto 1910 Calcutta, India, 5 settembre 1997 |
![]() |
|
![]() |
Che Dio vi renda in amore tutto l'amore che avete donato o tutta la gioia e la pace che avete seminato attorno a voi, da un capo all'altro del mondo. Santa Teresa di Calcutta |
L'Adorazione intensifica l'amore
per i poveri Abbiamo bisogno di cibo continuo. Per questo cominciamo la giornata alle quattro e mezzo del mattino. Abbiamo la Messa, la comunione, la meditazione... Poi, alla sera, in tutte le nostre case, abbiamo un'ora di adorazione. Prima eravamo solite dedicarvi una sera alla settimana. Poi, con decisione unanime, si è stabilito di fare un'ora di adorazione tutte le sere. Viene esposto il Santissimo Sacramento, e tutte le suore, comunitariamente (facciamo tutto comunitariamente), fanno un'ora di adorazione. É questa una grande sorpresa per me: siamo, infatti, tutte e ciascuna molto occupate; abbiamo tante cose da fare per la nostra gente. Eppure quest'ora di adorazione non è un'ora sottratta al lavoro per i poveri. Facciamo tutte le nostre ore di servizio pieno per i poveri. Quest'ora di adorazione trascorsa davanti a Gesù non toglie nulla al nostro servizio. Ci ha avvicinate le une alle altre, ha intensificato il nostro amore per i poveri, ha reso la presenza di Cristo più viva, più reale, qualcosa che veramente ci unisce. Madre TERESA DI CALCUTTA da TERESIO Bosco, I pensieri più belli di Madre Teresa, Elledici 1996, p. 18 |
|
Commento al Vangelo
della Domenica di: Padre Ermes Ronchi |
La Preghiera del Cuore di Oggi La Preghiera del Cuore proposta è una breve versione in unione con il Salmo Responsoriale della Liturgia quotidiana |
![]() |
Home Page