![]() |
Salmo
106 (105) - Confessione nazionale [1] Alleluia. Rendete grazie al Signore, perché è buono, perché il suo amore è per sempre. [2] Chi può narrare le prodezze del Signore, far risuonare tutta la sua lode? [3] Beati coloro che osservano il diritto e agiscono con giustizia in ogni tempo. [4] Ricòrdati di me, Signore, per amore del tuo popolo, visitami con la tua salvezza, [5] perché io veda il bene dei tuoi eletti, gioisca della gioia del tuo popolo, mi vanti della tua eredità. [6] Abbiamo peccato con i nostri padri, delitti e malvagità abbiamo commesso. [7] I nostri padri, in Egitto, non compresero le tue meraviglie, non si ricordarono della grandezza del tuo amore e si ribellarono presso il mare, presso il Mar Rosso. [8] Ma Dio li salvò per il suo nome, per far conoscere la sua potenza. [9] Minacciò il Mar Rosso e fu prosciugato, li fece camminare negli abissi come nel deserto. [10] Li salvò dalla mano di chi li odiava, li riscattò dalla mano del nemico. [11] Lacqua sommerse i loro avversari, non ne sopravvisse neppure uno. [12] Allora credettero alle sue parole e cantarono la sua lode. [13] Presto dimenticarono le sue opere, non ebbero fiducia nel suo progetto, [14] arsero di desiderio nel deserto e tentarono Dio nella steppa. [15] Concesse loro quanto chiedevano e li saziò fino alla nausea. [16] Divennero gelosi di Mosè nellaccampamento e di Aronne, il consacrato del Signore. [17] Allora si spalancò la terra e inghiottì Datan e ricoprì la gente di Abiràm. [18] Un fuoco divorò quella gente e una fiamma consumò quei malvagi. [19] Si fabbricarono un vitello sullOreb, si prostrarono a una statua di metallo; [20] scambiarono la loro gloria con la figura di un toro che mangia erba. [21] Dimenticarono Dio che li aveva salvati, che aveva operato in Egitto cose grandi, [22] meraviglie nella terra di Cam, cose terribili presso il Mar Rosso. [23] Ed egli li avrebbe sterminati, se Mosè, il suo eletto, non si fosse posto sulla breccia davanti a lui per impedire alla sua collera di distruggerli. [24] Rifiutarono una terra di delizie, non credettero alla sua parola. [25] Mormorarono nelle loro tende, non ascoltarono la voce del Signore. [26] Allora egli alzò la mano contro di loro, giurando di abbatterli nel deserto, [27] di disperdere la loro discendenza tra le nazioni e disseminarli nelle loro terre. [28] Adorarono Baal-Peor e mangiarono i sacrifici dei morti. [29] Lo provocarono con tali azioni, e tra loro scoppiò la peste. [30] Ma Fineès si alzò per fare giustizia: allora la peste cessò. [31] Ciò fu considerato per lui un atto di giustizia di generazione in generazione, per sempre. [32] Lo irritarono anche alle acque di Merìba e Mosè fu punito per causa loro: [33] poiché avevano amareggiato il suo spirito ed egli aveva parlato senza riflettere. [34] Non sterminarono i popoli come aveva ordinato il Signore, [35] ma si mescolarono con le genti e impararono ad agire come loro. [36] Servirono i loro idoli e questi furono per loro un tranello. [37] Immolarono i loro figli e le loro figlie ai falsi dèi. [38] Versarono sangue innocente, il sangue dei loro figli e delle loro figlie, sacrificàti agli idoli di Canaan, e la terra fu profanata dal sangue. [39] Si contaminarono con le loro opere, si prostituirono con le loro azioni. [40] Lira del Signore si accese contro il suo popolo ed egli ebbe in orrore la sua eredità. [41] Li consegnò in mano alle genti, li dominarono quelli che li odiavano. [42] Li oppressero i loro nemici: essi dovettero piegarsi sotto la loro mano. [43] Molte volte li aveva liberati, eppure si ostinarono nei loro progetti e furono abbattuti per le loro colpe; [44] ma egli vide la loro angustia, quando udì il loro grido. [45] Si ricordò della sua alleanza con loro e si mosse a compassione, per il suo grande amore. [46] Li affidò alla misericordia di quelli che li avevano deportati. [47] Salvaci, Signore Dio nostro, radunaci dalle genti, perché ringraziamo il tuo nome santo: lodarti sarà la nostra gloria. [48] Benedetto il Signore, Dio dIsraele, da sempre e per sempre. Tutto il popolo dica: Amen. Alleluia.
|
Le Parole di Papa Francesco Catechesi |