
E-Mail
Michele Cuttano
Tuo figlio/a
ti pone delle domande? Se lo desideri don
Michele è sempre a tua disposizione
con la sua e-mail. |
|
Domenica
1 Settembre 2013 XXII Domenica
Tempo Ordinario anno C
Vangelo Lc 14, 1. 7-14
SOTTO QUESTA MASCHERA CE
non metterti al primo posto, perché
non ci sia un altro invitato più degno di te, e
colui che ha invitato te e lui venga a dirti:
Cèdigli il posto!
Ci sono luoghi dove non occuperemmo mai i primi
posti
Non siete convinti?
Rispondete allora a queste domande.
A scuola, primo banco o almeno fila di mezzo?
A Messa, la Domenica, primo banco o fondo chiesa?
Certo in pizzeria, allo stadio o ad un luogo dove
si ricevono onori graditi
Prima fila!
E con Dio?
Dove ci collochiamo, che fila scegliamo?
Quella dei primi posti che hanno più vantaggi o
le ultime fila?
Se si dovesse fare una graduatoria della nostra
santità certo, guardandoci intorno, noi saremmo
certamente fra i primi, fra i più buoni.
Il Vangelo ci parla di Dignità che
ci rende meritevoli di stare più vicini a Dio.
Da cosa nasce questa dignità, che bisogna fare
per averla?
Certo noi siamo cristiani battezzati e questo è
importante;
magari facciamo anche le preghiere, non sempre.
ma quando ci servono
;
andiamo al catechismo e conosciamo qualche bella
pagina del Vangelo.
Ecco, queste sono situazioni che sono importanti
per essere vicini a Gesù ma,
sinceramente, sono situazioni oserei dire di
partenza, di inizio cammino
Se ci fermiamo a questi aspetti sono certo che
amaramente un giorno Cristo ci dirà:
Cèdigli il posto!.
Un po per sfottere, parafrasando quella
famosa pubblicità del canone televisivo, devo
dirvi che:
un battezzato non sempre ha il posto in
prima fila!
Sì, dobbiamo andare oltre, con Gesù bisogna
sempre andare oltre le apparenze!
Che mai possiamo fare per essere noi quelli
che
Amico, vieni più avanti!. Allora ne
avrai onore davanti a tutti
Il Vangelo, ce lo dice il Vangelo, naturalmente.
Perché chiunque si esalta sarà umiliato,
e chi si umilia sarà esaltato.
Sì. chi si fa umile in questo mondo è amico di
Gesù.
Essere umili, ce lo spiega già il vocabolario,
significa non essere superbi, non sentirsi
superiori agli altri.
Essere umili per il cristiano significa essere
fratello del prossimo, di ogni nostro prossimo!
Lumile sa che tutto è un dono di Dio e se
tutto è un dono noi non siamo padroni ma siamo
chiamati a condividere.
Sì, cari ragazzi, lumile condivide!
Il superbo divide!
Forse non ci avevate mai pensato a questo
pensiero riguardo allumiltà che diventa
vita di condivisione quotidiana con il prossimo.
Il superbo tiene tutto per sè perché ritiene
che tutto gli spetti, tutto è suo perché lui lo
merita.
Questo è un grande inganno.
La vita è un dono che tutti gli uomini ricevono
senza alcun merito,
solo per amore di Dio.
Vivere la vita come un dono significa essere
degni per stare ai primi posti nel Regno dei
Cieli.
Essere umili significa anche saper riconoscere i
propri errori, non giustificarli.
Quante volte ascolto i ragazzi, gli adulti dire
che
Sì, ho alzato le mani perché
lui
Non ho pagato le tasse perché
.
Ed invece dovremmo dire sinceramente Ho
alzato le mani perché sono un
violento
;
Non ho pagato le tasse perché sono un
ladro
Quindi lumile sa pentirsi, chiedere perdono
e riparare il male fatto.
Quanti primi in questo mondo saranno ultimi nel
Regno dei Cieli e quanti ultimi in questo mondo
saranno i primi nel Regno dei Cieli.
Un altro aspetto importante è quello relativo
alle nostre buone azioni
Sapete, a volte potremmo farle per riceverne dei
giovamenti.
Non sto parlando di cose strane!
Chissà quante volte siamo stati obbedienti o
particolarmente gentili con i nostri genitori per
ottenere in cambio qualcosa
No, decisamente il cristiano non fa il generoso
con chi può ricambiare su questa terra.
Un esempio?
Gentile e disponibile con lamico che ha
sempre un po di denaro in tasca e
completamente chiusi con lamico che non ha
mai un centesimo.
Gesù come la pensa?
Al contrario, quando offri un banchetto,
invita poveri, storpi, zoppi, ciechi; e sarai
beato perché non hanno da ricambiarti. Riceverai
infatti la tua ricompensa alla
risurrezione dei giusti.
E dimmi, tu ora, sei fra i primi che saranno gli
ultimi o fra gli ultimi che saranno i primi?
Sai, la risposta si deve dare oggi
servo dichiarato ufficialmente inutile
Torna Indietro
|