7 mezzi pratici per vivere la
presenza di Dio |
|
In questo contributo vorrei proporre alcuni mezzi pratici
per vivere la presenza di Dio. Ne ho scelti sette.
1. Credi e immagina che Gesù sia accanto a te
Non vediamo e tocchiamo Gesù come qualsiasi altra
persona, ma per fede sappiamo che Cristo Risorto è vivo
e ci accompagna nel cammino della vita. Come il cieco
percepisce la presenza di unaltra persona al suo
fianco, così, per fede, sento e sono sicuro della
presenza di Dio accanto a me. So che Egli mi ascolta.
Credo di averlo sempre avuto al mio fianco e dentro di me,
e che anche ora è qui. Posso portarlo con me
ovunque, conversare familiarmente con Lui, chiedergli
lumi e forza, godere della sua compagnia.
Una delle preghiere più belle che conosciamo e che
celebrano questa presenza onnipresente di Dio è il Salmo
139:
Signore, tu mi scruti e mi conosci,
tu sai quando seggo e quando mi alzo.
Penetri da lontano i miei pensieri,
mi scruti quando cammino e quando riposo.
Ti sono note tutte le mie vie;
la mia parola non è ancora sulla lingua
e tu, Signore, già la conosci tutta.
Alle spalle e di fronte mi circondi
e poni su di me la tua mano.
Stupenda per me la tua saggezza,
troppo alta, e io non la comprendo.
Dove andare lontano dal tuo spirito,
dove fuggire dalla tua presenza?
Se salgo in cielo, là tu sei,
se scendo negli inferi, eccoti.
Se prendo le ali dellaurora
per abitare allestremità del mare,
anche là mi guida la tua mano
e mi afferra la tua destra.
Se dico: Almeno loscurità mi copra
e intorno a me sia la notte;
nemmeno le tenebre per te sono oscure,
e la notte è chiara come il giorno;
per te le tenebre sono come luce.
Sei tu che hai creato le mie viscere
e mi hai tessuto nel seno di mia madre.
Ti lodo, perché mi hai fatto come un prodigio;
sono stupende le tue opere,
tu mi conosci fino in fondo.
Non ti erano nascoste le mie ossa
quando venivo formato nel segreto,
intessuto nelle profondità della terra.
Ancora informe mi hanno visto i tuoi occhi
e tutto era scritto nel tuo libro;
i miei giorni erano fissati,
quando ancora non ne esisteva uno.
2. Guarda con sguardi di fede
Con uno sguardo di fede, tutto è trasparenza di Dio,
tutto: cose, eventi e persone. Dio è in tutta la
creazione perché le dà lesistenza e la conserva.
Le creature hanno le caratteristiche del proprio autore e
possiamo scoprire in loro gli attributi, le qualità
essenziali, di Chi le ha fatte. Nelle persone possiamo
riconoscere Dio perché le ha create a sua immagine e
somiglianza e perché la grazia santificante scorre nelle
loro vene.
Dio è lì, vuole rivelarsi, farsi conoscere da noi.
Dipende da ciascuno aprire gli occhi con uno sguardo di
fede e riconoscerlo. Il contrario sarà una specie di
cecità o di miopia.
3. Fai un esame quotidiano pieno di gratitudine
Dio Provvidente è presente nella storia e nella tua
storia personale, quella di ogni giorno; questo non deve
passarti inosservato.
Dio in genere si manifesta attraverso atti e parole di
altre persone, grazie che lo Spirito Santo ti dona, doni
che ricevi, opportunità per crescere, i sacramenti, ecc.
Non devono essere grandi eventi. Dio ci offre i doni del
Suo amore in modo piuttosto semplice. È una questione di
stare attenti per captare il suo intervento provvidente,
di essere ricettivi, umili, di attribuirgli il merito,
benedirlo e rendergli grazie.
Se tutti i giorni, alla fine della giornata, ti riservi
un momento per scoprire il modo in cui Dio si è reso
presente nella tua vita e per rendergli grazie, starai
applicando un mezzo assai efficace per formare
labitudine della presenza di Dio.
4. Tuffati nelle giaculatorie
San Pietro dAlcantara, nel suo trattato sulla
preghiera e la meditazione, dice che le giaculatorie
aiutano la memoria continua di Dio e il fatto di
procedere sempre alla sua presenza.
Le giaculatorie sono preghiere brevi, in forma di frasi
semplici, che rivolgiamo a Dio tra le attività
quotidiane, mettendoci tutta la forza della nostra fede e
tutto laffetto del nostro cuore.
Qualche esempio:
Signore, tu sai tutto, sai bene che ti amo
Il Signore è il mio Pastore, non manco di
nulla
Sono nelle tue mani. Sia fatta la tua
volontà
Tu sei la mia roccia e la mia salvezza
Gesù, mite e umile di cuore, rendi il mio cuore
simile al tuo
Spirito Santo, illuminami
Vieni, Signore
Signore, aumenta la mia fede
Santa Maria di Guadalupe, prega per noi
Maria, sono tutto tuo
Sacro Cuore di Gesù, confido in te
Signore mio e Dio mio
Signore, abbi misericordia di me
5. Compi visite eucaristiche e comunioni
spirituali
Se parliamo della presenza di Dio, quale presenza
maggiore di quella dellEucaristia? Cristo
Eucaristia: la presenza fedele e vicina. Se cè una
cappella nella tua università, o vicino al lavoro o a
casa tua, puoi andare a far visita a Cristo Eucaristia
una volta al giorno. Forse passi, o puoi passare, tutti i
giorni di fronte a una chiesa e vuoi formare labitudine
di fermarti a salutarlo per qualche minuto. La stessa
cosa che fai con la tua fidanzata, tua moglie o i tuoi
genitori. È un modo per mantenere fresco
lamore.
Ci sono anche occasioni in cui vorresti ricevere
lEucaristia e non ti è possibile. Puoi allora fare
una Comunione di desiderio ovunque ti trovi. Consiste nel
fare una pausa e manifestare a Cristo il desiderio di
riceverlo nel sacramento dellEucaristia e di
chiedergli la grazia di riceverlo spiritualmente.
Puoi immaginarti accanto a Gesù nellultima cena,
adagiarti spiritualmente sul suo petto e dirgli con
parole tue quanto desideri riceverlo. Puoi anche usare
formule come quella di SantAlfonso Maria de Liguori.
Credo, Gesù mio, che sei realmente presente nel
Santissimo Sacramento dellAltare. Ti amo al di
sopra di tutte le cose e desidero ardentemente riceverti
nella mia anima. Visto che ora non posso riceverti
sacramentato, vieni almeno spiritualmente nel mio
cuore.
(Rimani in silenzio ed esprimi a Gesù lamore che
nutri).
E ora, come se già ti avessi ricevuto, ti
abbraccio e mi unisco tutto a te.
Non permettere, Signore, che mi separi mai da te.
Amen.
6. Prega mentre svolgi le tue attività abituali
Aiuta molto a ravvivare la presenza di Dio acquisire
labitudine di pregare prima delle tue attività
abituali. Mangi tre volte al giorno, puoi benedire il
cibo prima di mangiare. Quando esci di casa, puoi
chiedere la protezione di Dio. Quando inizi la tua
giornata lavorativa, puoi farti il segno della croce.
Quando torni tutti i giorni a casa, puoi baciare una
Bibbia, un crocifisso o unimmagine della Vergine
Maria collocata allingresso.
7. Accendi una candela o porta in tasca un
crocifisso
La fiamma di una candela può ricordarti Cristo Risorto (come
il cero pasquale) e la Sua presenza nel tuo cuore. Puoi
tenere una candela sulla scrivania, nello studio, in
cucina o dove trascorri lunghi periodi di tempo tutti i
giorni, e accenderla occasionalmente. La candela accesa
può aiutarti a evocare la presenza di Cristo Risorto al
tuo fianco e dentro di te.
Ci sono altri mezzi pratici che ciascuno può trovare,
come un amico che da molto tempo ha labitudine di
portare un crocifisso nella tasca dei pantaloni. Nel
corso della giornata, mette varie volte la mano in tasca,
stringe forte il crocifisso e rivolge una parola a Gesù.
Padre
Evaristo Sada, L.C. La-Oracion.com
[Traduzione dallo spagnolo a cura di Roberta
Sciamplicotti] |
|
|