5. continua il viaggio nella
meravigliosa preghiera di Gesù |
Grazie tante,
Gerondas, per questi pensieri illuminanti. Essi hanno una
grande importanza perché provengono da te, che li
conosci per averne fatto esperienza. Ma permettimi una
domanda. La purificazione e la salvezza, che sono
divinizzazione, si ottengono soltanto attraverso la
preghiera di Gesù, Signore Gesù Cristo abbi
pietà di me? Le altre preghiere non sono appropriate?
Non sono utili?
Figliolo, ogni singola preghiera ha un potere
enorme. E un grido dellanima. Laiuto
divino giunge in base alla fede e al fervore di ciascuno.
Cè la preghiera liturgica, la preghiera
individuale ecc. La preghiera di Gesù, però, ha valore
sconfinato, perché, come dice SantIsacco il Siro,
è quella piccola chiave con il cui aiuto possiamo
penetrare i misteri che nessun occhio ha veduto,
né orecchio udito, né cuore di uomo concepito.
Cioè, la preghiera di Gesù può mantenere sotto
controllo il nous e farlo pregare senza posa; il nous,
allora, divine senza colore, senza
forma, senza figura e riceve tanta
grazia in un periodo molto breve. La preghiera di Gesù
richiama tanta grazia, persino più di quella della
salmodia, perché è intimamente connessa con
lumiltà e la consapevolezza del nostro peccato.
Questo è ciò che i Padri ci dicono.
San Gregorio il Sinaita dice, infatti, che la salmodia è
per gli uomini che vivono la praxis (la praxis è la
lotta per purificare il proprio cuore e che è la prima
fase della vita spirituale. Luomo pratico è uno
che lotta per purificare il cuore. Nella teologia
patristica luomo pratico è anche chiamato
allevatore perché cerca di domare le sue
passioni, che sono come gli animali, N.d.T.) e i
principianti, mentre la preghiera di Gesù è per quelli
che hanno gustato la grazia divin, cioè per gli esicasti.
Solitamente, figliolo continuò con la
salmodia penetra confusione, ma anche egocentrismo ed
orgoglio si fanno strada nel cuore ammirati dalla propria
bella voce, per limpressione che facciamo sugli
altri recitando. Al contrario, non vi è alcun fattore
esterno portatore di orgoglio quando il credente dice
Signore, pietà di me, nella sua celletta.
Per tale ragione, gli esicasti praticano di più questa
preghiera che i nostri Padri ci hanno tramandato e
pregano i mattutini e i vespri con la coroncina,
ripetendo la preghiera di Gesù.
La preghiera di Gesù è ristretta, brevissima.
Come può il nous fissarsi su di essa?
Il nous si concentra di più sulle piccole frasi.
Ma la preghiera di Gesù ha una immensa profondità che
non può essere concepita esternamente. Il nous ha la
proprietà di aumentare lamore e il desiderio verso
ciò su cui si concentra. San Massimo dice: il nous
cerca di espandersi sulle cose su cui viene fissato; esso,
poi, sposta lamore e il desiderio su quelle cose su
cui si espande, siano esse divine e noetiche o carnali e
passionali. Inoltre, la stessa cosa accade con la
conoscenza. Qualcosa che, ad un primo sguardo, è
semplice può divenire oggetto di studio e di ricerca.
Quanto più il dolcissimo nome di Gesù! Lo puoi studiare
per tutta la tua vita.
Dal momento che la preghiera di Gesù possiede
tale potere, permettimi, Gerondas, di domandardi come
ciò avviene. Come possiamo goderne appieno? Io so che ti
annoio con la mia ignoranza su queste questioni, ma so
che tu puoi aiutarmi molto se mi dici quanto ti chiedo.
La preghiera di Gesù è la scienza più grande,
figliolo. Non può essere descritta con precisione né
può essere definita per timore che essa venga compresa
in maniera erronea o non compresa totalmente da coloro
che non ne hanno fatto nemmeno una piccola esperienza.
Potrei anche dire che è la forma più alta attraverso
cui acquisiamo teologia (conoscenza di Dio) o piuttosto
teoria (visione di Dio). La teologia è la fonte e
lemanazione della preghiera pura, il suo frutto
perfetto e benedetto. Il clima in cui essa si sviluppa e
se ne fa esperienza è la quietudine del dolce deserto,
così come la purificazione dalle passioni.
|