
I Sette
Doni Dello Spirito Santo
E
la risposta al bisogno di conoscenza e verità. Ci fa
comprendere in maniera chiara quello che la luce della
fede ci fa comprendere in maniera crepuscolare.
Nellultima cena Gesù dice: "Vi ho detto
queste cose ma il Padre vi manderà lo Spirito Santo che
vi insegnerà ogni cosa". E indispensabile
nellEvangelizzazione e nella catechesi, sia per chi
parla che per chi ascolta. Fa capire in profondità la
Parola di Dio e fa gustare la bellezza delle realtà
rivelate.
Sal 119,104 "Attraverso i tuoi precetti io guadagno
lintelletto per cui odio le vie false".
Pensate a tutti i dogmi della fede. "Ti ringrazio
Padre perché hai tenuto nascoste queste cose ai sapienti
e ai dotti e le hai rivelate ai piccoli".
Il dono dellintelletto coinvolge non solo la mente
ma anche il cuore, la volontà, la passione, e persino
lazione.
Per gli antichi Ebrei della Bibbia, sede
dellIntelletto non è il cervello ma il cuore
perché la conoscenza che si raggiunge col cuore è più
profonda di quella fredda del cervello.
Non è puro calcolo, ma adesione. Intelletto, da intus
legere. Chi conosce con lintelletto non si ferma
allesteriorità e al momento ma sa cogliere le
conseguenze delle cose e accettarle. Lintelletto è
strettamente legato alla fortezza che gli darà la
capacità di portare avanti le scelte.
Altra caratteristica dellintelletto è quella di
saper fare unità tra i diversi aspetti della fede.
Chi vive di intelletto sa che la vita è sempre un misto
di vittorie e sconfitte, gioie e dolori. Si arriva a
capire il modo di agire di Dio che è diverso dal nostro.
È un dono indispensabile quando si legge la Bibbia.
Frutto dellintelletto è la profezia.
|