Riflessioni sul Vangelo
di Matteo:
Tu sei Pietro "Tu sei
Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa e le
potenze dellAde non prevarranno su di essa. (Matteo
16,18)."
Sono con voi tutti i giorni"Andate
e fate discepoli tutti i popoli... Ecco, io sono con voi
tutti i giorni, sino alla fine del mondo " (Matteo
28,19-20)
La colomba nei cieli, una
visione interpretativa - "Ed ecco, si aprirono per
lui i cieli ed egli vide lo Spirito di Dio discendere
come una colomba e venire sopra di lui". (Matteo 3,16)
Centurione romano o funzionario
Erodiano? - "Gli venne incontro un centurione che lo
scongiurava dicendo: «Signore, il mio servo è in casa a
letto paralizzato e soffre terribilmente»". (Matteo
8,5-6)
Un mangione e un beone, amico
dei peccatori - "Ecco un mangione e un beone, amico
dei pubblicani e peccatori" (Matteo 11,19)
Guardando, non vedono; udendo,
non ascoltano e non comprendono" (Matteo 13,13)
Il regno e la violenza "Il
regno dei cieli subisce violenza e i violenti se ne
impadroniscono." (Matteo 11,12)
Gesù pagava le tasse? Ecco quel
che dicono i Vangeli - "I re della terra da chi
riscuotono le tasse e i tributi? Dai propri figli o dagli
estranei?" (Matteo 17,25)
Le invettive di Gesù:
«serpenti, razza di vipere!» Guai a voi, scribi e
farisei ipocriti...! Serpenti, razza di vipere, come
potrete sfuggire alla condanna della Geenna?" (Matteo
23, 13.33)
Quattordici generazioni "Tutte
le generazioni da Abramo a Davide sono quattordici; da
Davide alla deportazione in Babilonia quattordici; dalla
deportazione in Babilonia a Cristo quattordici". (Matteo
1,17)
Non la conobbe "Giuseppe
non conobbe Maria finchè ella generò un figlio ed egli
lo chiamò Gesù". (Matteo 1,25)
Il Nazareno "Andò ad
abitare in una città chiamata Nazaret, perchè si
adempisse il detto dei profeti: «Sarà chiamato
Nazareno»". (Matteo 2,23)
La prima tentazione di Gesù
"Gesù fu condotto nel deserto dallo Spirito per
essere tentato dal diavolo". (Matteo 4,1)
Poveri in spirito "Beati i
poveri in spirito perchè di essi è il regno dei cieli".
(Matteo 5,3)
Raká e Môré"Chi dice al
fratello: Raká! dovrà essere sottoposto al
Sinedrio. Chi gli dice : Môré! sarà
destinato al fuoco della Geenna". (Matteo 5,22)
Non desiderare! Io vi dico:
chiunque guarda una donna per desiderarla, ha già
commesso adulterio con lei nel suo cuore." (Matteo 5,28)
Non indurci in tentazione "Non
indurci in tentazione, ma liberaci dal male". (Matteo
6,13)
Il paralitico, il perdono, gli
uomini "A questa vista, le folle furono prese da
timore, resero gloria a Dio che aveva dato un tale potere
agli uomini". (Matteo 9,8)
La casa dIsraele "Gesù
ordinò ai Dodici: non andate tra i pagani e non entrate
nelle città dei Samaritani. Rivolgetevi alle pecore
perdute della casa d'Israele." (Matteo 10,5-6)
Cristo e la spada "Non
crediate che io sia venuto a portare pace sulla terra:
sono venuto a portare non pace, ma spada!" (Matteo
10,34)
Il regno e la violenza "Il
regno dei cieli subisce violenza e i violenti se ne
impadroniscono." (Matteo 11,12)
Beelzebul - "I farisei
dissero: costui scaccia i demoni per mezzo di Beeelzebul,
principe dei demoni!". (Matteo 12,24)
Bestemmiare lo Spirito "Qualunque
peccato o bestemmia verrà perdonata agli uomini, ma la
bestemmia contro lo Spirito non verrà perdonata" (Matteo
12,31)
Lo Spirito Impuro - "Quando
lo spirito impuro esce dalluomo, si aggira per
luoghi deserti cercando sollievo, ma non ne trova. Allora
dice: «Ritornerò nella mia casa, da cui sono uscito»".
(Matteo 12,43-44)
«Chi sono i miei fratelli?»
Ecco, tua madre e i tuoi fratelli stanno fuori e cercano
di parlarti». «Chi è mia madre e chi sono i miei
fratelli?»". (Matteo 12,47-48)
«È un fantasma!» Sul finire
della notte egli andò verso di loro camminando sul
mare
I discepoli, sconvolti, urlarono: «È un
fantasma!»". (Matteo 14,25-26)
I cagnolini - "Non è bene
prendere il pane dei figli e gettarlo ai cagnolini!".
(Matteo 15,26)
Il lievito "Fate attenzione:
guardatevi dal lievito dei farisei e dei sadducei!".
(Matteo 16,6.12)
«Vade retro!» "Gesù,
voltandosi, disse a Pietro: «Va dietro a me,
Satana! Tu mi sei di scandalo...».". (Matteo 16,23)
Elia reincarnato? "Verrà
Elia e ristabilirà ogni cosa. Ma io vi dico: Elia è
già venuto e non l'hanno riconosciuto." (Matteo 17,
11-12)
Una macina da mulino "Chi
scandalizzerà uno solo di questi piccoli che credono in
me, gli conviene che gli venga appesa al collo una macina
da mulino e sia gettato nel profondo del mare". (Matteo
18,6)
Eunuchi per il Regno ' "Vi
sono eunuchi nati così dal grembo materno, ve ne sono
altri resi così dagli uomini, ve ne sono altri che si
sono resi così per il Regno dei cieli". (Matteo 19,12)
Il caso di pornéia - "Io
vi dico: chiunque ripudia la propria moglie, se non in
caso di pornéia, e ne sposa unaltra, commette
adulterio". (Matteo 19,9)
Il cammello e la cruna - "È
più facile che un cammello passi per la cruna di un ago
che un ricco entri nel regno di Dio". (Matteo 19,24)
Un'ingiustizia sociale di Gesù?
- «Questi ultimi hanno lavorato una sola ora, eppure li
hai trattati come noi, che abbiamo sopportato il peso
della giornata e il caldo!». (Matteo 20,12)
L'abito nuziale - "Amico,
come mai sei entrato qui senza labito nuziale?...Legatelo
mani e piedi e gettatelo fuori nelle tenebre!" (Matteo
16,23)
I sette mariti - "Alla
risurrezione, di quale dei sette quella donna sarà
moglie? Tutti infatti lhanno avuta in moglie!"
(Matteo 22,28)
Il Messia di chi è figlio? -
"Gesù chiese ai farisei: «Che cosa pensate del
Cristo? Di chi è figlio?». Gli risposero: «Di Davide»".
(Matteo 22,41-42)
Il giorno e l'ora "Quanto a
quel giorno e a quell'ora nessuno lo sa, né gli angeli
del cielo, né il Figlio ma solo il Padre". (Matteo
24,36)
Il bacio di Giuda "Giuda si
avvicinò a Gesù e disse: «Salve, Rabbì». E lo baciò.
Gesù gli disse: «Amico, per questo sei qui!». (Matteo
26,49-50)
«Il suo sangue ricada su di noi!»
"Tutto il popolo esclamò: «Il suo sangue ricada su
di noi e sui nostri figli». (Matteo 27,25)
Si fece buio "Dall'ora
sesta si fece buio su tutta la terra, fino allora
nona." (Matteo 27,45)
Riflessioni
sul Vangelo di Marco:
Non addormentatevi! "
Vegliate! Non sapete quando il padrone di casa ritornerà:
se a sera o a mezzanotte. Giungendo all'improvviso, non
vi trovi addormentati! " (Marco 13,35-36)
Contraddizioni evangeliche
"Chi non è con me è contro di me." (Matteo 12,30)
- "Chi non è contro di noi è per noi" (Marco
9,40)
Cristo liberatore e lo "spirito
impuro" "Nella sinagoga vi era un uomo
posseduto da uno spirito impuro. Cominciò a gridare:
«Che vuoi da noi, Gesù Nazareno? Io so chi tu sei: il
Santo di Dio!»" (Marco 1,23-24)
«Così che non si convertano»
"Per quelli che sono fuori tutto avviene in parabole
affinchéguardino, sì, ma non vedano, ascoltino, sì, ma
non comprendano..." (Marco 4,11-12)
Indemoniato o folle? "Aveva
dimora fra le tombe e nessuno riusciva a tenerlo legato,
neanche con catene... spezzava le catene e spaccava i
ceppi e nessuno riusciva a domarlo". (Marco 5,3-4)
Cinquemila uomini Tutti
mangiarono a sazietà
Quelli che avevano mangiato i
pani erano cinquemila uomini." (Marco 6,44)
Fede e legge "Se uno
dichiara al padre o alla madre: «È korbàn!», cioè
offerta a Dio, non gli consentite di fare più nulla per
il padre o la madre." (Marco 7,11-12)
Vedo come alberi che camminano
"Quegli, alzando gli occhi, diceva: «Vedo la gente,
perché vedo come degli alberi che camminano»". (Marco
8,24)
Presenti all'arrivo del regno
"In verità io vi dico: vi sono alcuni, qui presenti,
che non morranno prima di aver visto giungere il regno di
Dio nella sua potenza". (Marco 9,1)
Indemoniato o epilettico? "Mio
figlio ha uno spirito muto: lo afferra, lo getta per
terra ed gli schiuma, digrigna i denti e si irrigidisce".
(Marco 9,18)
Il verme che non muore "Essere
gettati nella Geenna dove il loro verme non muore e il
fuoco non si estingue. Ognuno sarà salato col fuoco".
(Marco 9,47-49)
Il calice e il battesimo "Potete
bere il calice che io bevo, o essere battezzati nel
battesimo in cui io sono battezzato?". (Marco 10,38)
Un Gesù segreto nel vangelo
secondo Marco: "Gli spiriti impuri...gridavano: «Tu
sei il Figlio di Dio». Ma egli imponeva loro severamente
di non svelare chi fosse" (Marco 13, 11-12).
Risposte diverse alla domanda:
«Chi dite che io sia?» - Gesù domandava loro: « Ma
voi chi dite che io sia?». Pietro gli risposte: « Tu
sei il Cristo » (Marco 8,29)
Che cosè
«labominio della devastazione»? - "Quando
vedrete l'abominio della devastazione presente là dove
non è lecito - chi legge, comprenda..." (Marco 13,14)
Riflessioni
sul Vangelo di Luca:
Dallapplauso
allassalto contro Gesù - "Tutti erano
meravigliati dalle parole di grazia che uscivano dalla
sua bocca... Tutti si riempirono di sdegno.Si alzarono e
lo cacciarono fuori..." (Luca 4, 22.28-29)
La pagliuzza e la trave "Perchè
guardi la pagliuzza che è nell'occhio del tuo fratello e
non ti accorgi della trave che è nel tuo occhio?" (Luca
6,41)
Il vino vecchio e il
messaggio nuovo di Cristo - "Nessuno che
beve il vino vecchio desidera il nuovo, perchè dice:
«Il vecchio è gradevole! »" (Luca 5,39)
Dio paragonato a un giudice
disonesto? - "Ascoltate ciò che dice il giudice
disonesto.E Dio non farà forse giustizia ai suoi eletti,
che gridano giorno e notte verso di lui?" (Luca 18,
6-7)
«Oggi sarai con me in
Paradiso» - "«Gesù, ricordati di me quando
entrerai nel tuo Regno!». «In verità ti dico: Oggi
sarai con me in Paradiso»" (Luca 23, 42-43)
Le tante croci della nostra vita
"Se qualcuno vuol venire dietro a me, rinneghi sé
stesso, prenda la sua croce ogni giorno e mi segua."
(Luca 8,1-2)
L'unica cosa che è necessaria
"Mentre stavano compiendosi i giorni in cui sarebbe
stato elevato in alto, egli rese duro il suo volto
incamminandosi verso Gerusalemme." (Luca 9,51)
Il regno di Dio in mezzo a voi
"I farisei gli domandarono: «Quando verrà il regno
di Dio?». Gesù rispose loro: «il regno di Dio è in
mezzo a voi!»." (Luca 17,20-21)
Piccolo di statura "Zaccheo
cercava di vedere Gesù, ma non riusciva a causa della
folla, perchè era piccolo di statura." (Luca 19,3)
I tempi dei pagani "Gersusalemme
sarà calpestata dai pagani finché i tempi dei pagani
non siano compiuti." - (Luca 21,24)
Gli apostoli giravano armati?
-"Chi non ha una spada venda il mantello e ne compri
una!" (Luca 22,36)
Segno di contraddizione "Egli
è qui per la caduta e la risurrezione di molti in
Israele, come segno di contraddizione! Anche a te una
spada trapasserà l'anima". (Luca 2,34-35)
Il legno verde e quello secco
"Se si tratta così il legno verde, che avverrà del
legno secco? (Luca 22,31)
Lo spezzare il pane - "Essi
narrarono ciò che era accaduto lunga la via e come l'avevano
riconosciuto nello spezzare il pane." (Luca 24,35)
Un fantasma non ha carne...! -
"Guardate le mie mani e i miei piedi: sono proprio
io! Toccatemi e guardate: un fantasma non ha carne e ossa."
(Luca 24,39)
Ascensione al cielo - "Mentre
li benediceva, si staccò da loro e veniva portato su, in
cielo" (Luca 24,51)
Dodici lunghi anni di sofferenza
- Ma Gesù disse: «Qualcuno mi ha toccato. Ho sentito
che una forza è uscita da me». (Luca 8,40-56)
Riflessioni
sul Vangelo di Giovanni:
Il Battista, lamico dello
sposo - "Lo sposo è colui a cui appartiene la sposa;
ma l'amico dello sposo...esulta di gioia alla voce dello
sposo" (Giovanni 3,29)
Ma Gesù era capace di scrivere?
- "Gesù si chinò e si mise a scrivere col dito per
terra... Chinatosi di nuovo, scriveva per terra" (Giovanni
8,6.8)
Le parole dure di Gesù - "Questa
parola è dura! chi può ascoltarla?" (Giovanni 6,
60)
In principio era il Logos "In
principio era il Logos e il Logos era presso Dio e il
Logos era Dio... E il Logos carne divenne e pose la sua
tenda in mezzo a noi". (Giovanni 1, 1.14)
La sconfitta delle tenebre -
"La luce splende fra le tenebre, e le tenebre non l'hanno
vinta" (Giovanni 1,5)
I figli generati da Dio - "Non
da sangue né da volere di carne, né da volere di uomo,
ma da Dio sono stati generati" (Giovanni 1,13)
Le pietre d'inciampo del Vangelo
- "Il Verbo carne divenne e pose la sua tenda in
mezzo a noi." (Giovanni 1,14)
Ecco l'agnello di Dio! - "Ecco
l'agnello di Dio, colui che toglie il peccato del mondo"
(Giovanni 1,29)
«Che vuoi da me?» "La
madre di Gesù gli disse:«Non hanno più vino».Gesù le
rispose: «Donna che vuoi da me?»" (Giovanni 2, 3-4)
Il tempio del suo corpo - "«Distruggete
questo tempio e in tre giorni lo farò risorgere!... Egli
parlava del tempio del suo corpo»." (Giovanni 2, 19-21)
Carne da mangiare - "I
Giudei si misero a discutere aspramente tra loro:« Come
può costui darci la sua carne da mangiare?»". (Giovanni
6, 52)
L'origine del Messia - "Costui
sappiamo di dov'è. Il Cristo invece quando verrà,
nessuno saprà di dove sia" (Giovanni 7, 27)
Fiumi di acqua viva "Se
qualcuno ha sete, venga a me, e beva chi crede in me.
Come dice la Scrittura: «Dal suo grembo sgorgheranno
fiumi dacqua viva». (Giovanni 7, 37-38)
Dare e riprendere la vita -
"Io do la mia vita per riprenderla di nuovo... Ho il
potere di darla e il potere di riprenderla di nuovo"
(Giovanni 10, 17-18)
Voi siete dèi - "Non è
forse scritto nella vostra Legge: «Io ho detto voi siete
dèi»? Se essa ha chiamato dèi coloro ai quali fu
rivolta la parola di Dio, a colui che il Padre ha
consacrato e mandato voi dite: Tu bestemmi?" (Giovanni
10, 34-36)
Il caso Gesù e la
sua condanna - "Non vi rendete conto che è
conveniente per voi che un solo uomo muoia per il popolo
e non vada in rovina lintera nazione?" (Giovanni
11,50)
«Salvami da quest'ora»: Gesù
sperimenta sofferenza e paura - "L'anima mia è
turbata. Che cosa dirò: «Padre, salvami da quest'ora»?
Ma proprio per questo sono giunto a quest'ora!" (Giovanni,
12,27)
Il Figlio dell'Uomo, dal trono
della Croce, rimane in eterno - "Noi abbiamo appreso
dalla legge che il Cristo rimane in eterno. Come puoi
dire che il Figlio dell'uomo dev'essere innalzato? Chi è
questo Figlio dell'uomo?" (Giovanni 12,34)
La lavanda dei piedi, segno
della donazione totale di Cristo "Chi ha fatto il
bagno non ha bisogno di lavarsi se non i piedi ed è
tutto puro. Voi siete puri ma non tutti" (Giovanni
13, 10)
Il discepolo amato figura del
vero credente in Cristo - "Uno dei discepoli, quello
che Gesù amava, si trovava a tavola al fianco di Gesù"
(Giovanni 13, 23)
La venuta del Paraclito "Spirito
di verità" e difensore dei credenti - "Quando
sarà venuto, il Paraclito dimostrerà la colpa del mondo
riguardo al peccato, alla giustizia e al giudizio".
(Giovanni 16,8)
La vita eterna è conoscere,
cioè amare Dio "Questa è la vita eterna: che
conoscano te, unico vero Dio, e colui che hai mandato,
Gesù Cristo". (Giovanni 17,3)
Perché Gesù dice: «Non prego
per il mondo»? "Io non prego per il mondo ma per
coloro che tu mi hai dato, perché sono tuoi". (Giovanni
17,9)
Il potere che viene dall'alto -
"Tu non avresti alcun potere su di me, se ciò non
ti fosse stato dato dall'alto". (Giovanni 19,11)
La morte del discepolo amato e
la seconda venuta di Cristo - "Se voglio che rimanga
finché io venga, a te che importa?". (Giovanni 21,22)
|